Archiv
9 dicembre 2018 |
Daniela Ryf e Nino Schurter atleti svizzeri dell'anno |
Daniela Ryf e Nino Schurter atleti svizzeri dell'anno
Nino Schurter e Daniela Ryf sono gli sportivi svizzeri dell'anno. Peri i Grigioni quello dello specialista di mountain bike è il primo Credit Suisse Sports Award, la solettese è invece al secondo alloro.
I due campioni hanno ricevuto moltissimi voti, provenienti da ogni canale: allenatori, compagni di squadra, concorrenti e giornalisti: Nino Schurter è il Roger Federer della mountain bike, da molti anni è sulla breccia e fa parlare di sé. Ha prevalso su Roger Federer. Il terzo classificato è Dario Cologna.
Non mancano i parallelismi con il Maestro del tennis e il dominatore della Mountain Bike. Nino Schurter da quasi dieci anni domina la scena a livello mondiale. Il 32enne grigionese ha vinto per la sesta volta la Coppa del Mondo; inoltre quest'anno è stato campione del mondo per la quarta volta consecutiva. Il settimo titolo mondiale in assoluto è stato il suo più bello. L'ha infatti vinto a Lenzerheide, a meno di 30 minuti dalla porta… di casa sua, a Coira, di fronte a un pubblico svizzero e circondato da una cornice di tifosi da record.
La vittoria in casa è stato l’ennesimo capolavoro di un atleta noto per essere un perfezionista. Mai prima d'ora il clamore sulla sua persona prima di una gara è stato così grande come prima del Mondiale casalingo. Amici, conoscenti, fan, sponsor e giornalisti… tutti sollecitavano l’eroe locale che è sulla buona strada per scalzare il francese Julien Absalon in veste di ciclista di maggior successo.
Campione olimpico nel 2016, Schurter ha vinto anche questa sfida, nel solco di quanto realizzato nella maggior parte della sua carriera: con una perfetta pianificazione, una preparazione meticolosa e le sensazioni giuste circa tutti gli aspetti della competizione, prima e dopo la gara. Ha portato a termine una prova perfetta, pur avedo addosso gli sguardi di tutti e una pressione enorme. L'italiano Gerhard Kerschbaumer, valido antagonista in Coppa del Mondo, è stato in grado di mantenerea lungo il suo ritmo, ma alla fine l’elvetico ha trionfato in solitaria. Un successo particolarmente dolce, perché Schurter al traguardo è stato accolto dalla figlia Lisa che lo ha abbracciato.
Per Daniela Ryf un 2018 senza sconfitte
Daniela Ryf ha chiuso imbattuta il 2018. Ha vinto due Campionati del mondo e un titolo europeo. All'Ironman valido per il Campionato europeo di Francoforte, solo sei professionisti hanno ottenuto un tempo complessivo migliore dell’elvetica.
Nel momento clou della stagione alle Hawaii, Ryf si è laureata per la quarta volta campionessa del mondo di Ironman nonostante sia stata attaccate da alcune meduse. La 31enne fuoriclasse di Soletta ha migliorato il proprio record del percorso stabilito nel 2016 di oltre 20 minuti in 8h26’16. La base di questo straordinario record è stato l'impressionante prova in bicicletta (4h26’07).
Ryf si è detta molto felice di aver potuto proseguire nonostante l’attacco di alcune meduse poco dopo la partenza della frazione a nuoto che le ha causato non poco dolore.“È stata la migliore competizione della mia carriera", ha dichiarato. Con il quarto titolo mondiale Ironman, Ryf ha raggiunto il quattro volte campione del mondo Ironman, l’inglese Chrissie Wellington, ormai ritiratosi. Detentrice del record di titoli alle Hawaii con 8 vittorie, Paula Newby-Fraser ha finora ottenuto quattro vittorie consecutive al triathlon più importante del mondo.
Terzo titolo per la squadra di hockey su ghiaccio
La nazionale di hockey su ghiaccio, medaglia d'argento ai Mondiali di Copenaghen, ha prevalso sui calciatori dello Young Boys e sulla squadra nazionale di sci alpino, che ha vinto l'oro alle Olimpiadi di Pyeongchang con Ramon Zenhäusern, Daniel Yule, Luca Aerni, Wendy Holdener e Denise Feierabend. Per la Nazionale di hockey su ghiaccio è il terzo premio dopo quelli del 1986 e del 2013.
Premiato anche con l’Award quale "Squadra dell'anno", l'allenatore della Nazionale di hockey Patrick Fischer ha vinto anche il titolo di miglior allenatore. Ha avuto la meglio sull’ex tecnico dello Young Boys Adi Hütter e sull’allenatore nazionale di mountain bike Bruno Diethelm
Julien Wanders miglior promessa
Il ginevrino Julien Wanders è la migliore promessa dell’anno. Il 22enne, che aveva migliorato il record svizzero nella mezza maratona di febbraio e sorpreso con un eccellente ottavo posto ai Mondiali di Valencia un mese dopo, ha superato il campione europeo di nuoto Jérémy Desplanches e il campione del mondo U23 e campione europeo di ciclismo U23 Marc Hirschi.
L'atleta disabile dell'anno è lo sciatore Théo Gmür, al primo riconoscimento. Il 22enne vallesano, medaglia d'oro alle Paralimpiadi di marzo in discesa libera, super-G e slalom gigante, ha ricevuto più voti rispetto a Marcel Hug (vincitore di cinque titoli di fila) e Manuela Schär.

26 settembre 2018 |
Congresso AIPS 2019 a Losanna |
Congresso AIPS 2019 a Losanna
Il comitato internazionale dei giornalisti sportivi AIPS organizza il suo congresso, dal 21 al 24 gennaio 2019, a Losanna. sportpress.ch non è coinvolta nell’organizzazione e allestimento di questo congresso, che avrà luogo nella sede centrale dell’AIPS.
Durante l'assemblea dei delegati del 9 novembre a Ginevra vi daremo ulteriori informazioni.
25 settembre 2018 |
Sports Awards 2018 per l'ultima volta con il suo sponsor storico |
Sports Awards 2018 per l'ultima volta con il suo sponsor storico
Domenica 9 dicembre 2018 si terranno gli Sports Awards, per l'ultima volta con Credit Suisse come coorganizzatore e sponsor principale. Dopo più di vent'anni, il gruppo bancario ha deciso che a fine anno non rinnoverà il suo impegno nei confronti della manifestazione.
Per 18 anni la SSR e Credit Suisse hanno organizzato insieme i Credit Suisse Sports Awards. Dopo l'edizione di quest'anno, che si terrà domenica 9 dicembre 2018, il grande gruppo bancario porrà fine al suo impegno nei confronti della manifestazione. Credit Suisse ha deciso di rinunciare al ruolo di sponsor dell'evento nel quadro della revisione periodica del suo portafoglio di sponsorizzazioni.
La SSR vorrebbe continuare a portare avanti gli Sports Awards come highlight sportivo del mese di dicembre e perché ritiene importante continuare a premiare le prestazioni sportive eccezionali anche in futuro. Attualmente sta perciò valutando come organizzare le prossime nomine e le premiazioni.
Fu l'Associazione dei giornalisti sportivi svizzeri (sportpress.ch) che 68 anni fa ebbe l'idea di premiare i migliori atleti elvetici.
23 agosto 2018 |
Muriel Fiechter Oberholzer è la nuova segretaria di Sportpress.ch |
Muriel Fiechter Oberholzer è la nuova segretaria di Sportpress.ch
Muriel Fiechter Oberholzer ha preso il posto del dimissionario Beat Haueter. La signora Muriel è attiva dall' agosto 2000 come redattrice presso la KEYSTONE-SDA-ATS AG con una partecipazione lavorativa del 40%.
Nell'attesa di dare il benvenuto alla signora Muriel Fiechter Oberholzer, desideriamo ringraziare ancora una volta il suo predecessore Beat Haueter.
14. Juli 2018 |
Anmeldefrist für Grundkurs verlängert |
Anmeldefrist für Grundkurs verlängert
Die Anmeldefrist für den Grundkurs von sportpress.ch vom Dienstag, 30. Oktober bis Freitag, 2. November, ist verlängert worden. Spätester Zeitpunkt für eine Anmeldung auf grundkurs@sportpress.ch ist neu der 15. August.
10 luglio 2018 |
Sportpress.ch cerca da subito un/una responsabile per il segretariato generale |
Sportpress.ch cerca da subito un/una responsabile per il segretariato generale
Sportpress.ch cerca da subito un/una responsabile per il segretariato generale. Di seguito l’inserzione
8. Juni 2018 |
Die Ende Mai in Kraft getretene EU-Datenschutz-Grundverordnung ist in gewissen Fällen auch für in der Schweiz betriebene Websites u.ä. zu beachten.
Es gab in den letzten Wochen einige Aufregung und auch Verunsicherung um diese Verordnung. sportpress.ch liess sich ein Merkblatt zusammenstellen, in dem die wichtigsten Punkte zusammengefasst sind. Es kann hier als pdf nachgelesen werden. Besten Dank dem Verfasser
1. Juni 2018 |
Lorenz Liechti wird Medienchef von Swiss Swimming |
Lorenz Liechti wird Medienchef von Swiss Swimming
Lorenz Liechti kehrt als Medienverantwortlicher zu Swiss Swimming zurück. Der 42-jährige Berner war früher selber Spitzenathlet des Schweizerischen Schwimmverbandes und zwischen 2005 und 2009 bereits Teammanager und Medienchef von Swiss Swimming. Später arbeitete er für verschiedene Sportverbände und -organisationen (u.a. Swiss-Ski, DTM, Eurovision), ehe er sich 2015 selbstständig machte.
Link zur Meldung auf der Homepage von Swiss Swimming.
28. Mai 2018 |
GV der Sektion Solothurn |
GV der Sektion Solothurn
Bei der 65. GV der Sektion Solothurn wurden verschiedene Szenarien für die Zukunft zur Diskussion gestellt. Mit 46 Mitgliedern zählt sie zu den kleineren Sektionen, die zudem in einer Region zuhause ist, deren Medien im Besitz ausserkantonaler Häuser sind.
Der Bericht kann hier nachgelesen werden.
2 maggio 2018 |
corso base 2018 di sportpress in lingua tedesca |
corso base 2018 di sportpress in lingua tedesca
L'annuncio del corso base di sportpress.ch in lingua tedesca (30 ottobre - 2 novembre 2018) si trova ormai su questo link
25. April 2018 |
GV der Sektion Aargau |
GV der Sektion Aargau
Die Kolleginnen und Kollegen der Aargauer Sektion hielten neulich die Generalversammlung ab. Dabei wurde Alexander Wagner als Präsident bestätigt.
Der ganze Bericht kann hier nachgelesen werden.
26 aprile 2018 |
Assemblea ordinaria del 21 aprile a Morbio Inferiore |
Assemblea ordinaria del 21 aprile a Morbio Inferiore
Alla presenza di una trentina di soci si è tenuta sabato presso la Casa del Vino a Morbio Inferiore l'annuale assemblea ordinaria dell'Associazione ticinese dei giornalisti sportivi (ATGS). L'ordine del giorno prevedeva l'ammissione di sette nuovi membri e l'entrata in comitato di Pietro Filippini al posto dei dimissionari Ugo Morselli e Angelo Chiello, che hanno deciso di non sollecitare un ulteriore mandato.
Dopo aver adempiuto agli obblighi statutari e riempito i requisiti richiesti, sono entrati a far parte della grande famiglia Andrea Branca, Luca Faranda, Rocco Leonardi, Nicola Martinetti, Diego Medolago, Giacomo Rizza e Alessandro Zacchetti, i quali sono chiamati a rispondere alle sfide di una professione sempre più competitiva e impegnativa.
Al termine dei lavori assembleari sono pure stati consegnati i premi al Merito Sportivo alla signora Elena Ruspini (SG Canobbio) e al signor Albino Pinana (Federazione Sci Svizzera Italiana) per il loro impegno volontario in favore delle due società sportive e annunciato il nome del giocatore designato come miglior calciatore emergente ticinese. Si tratta del difensore del Chiasso Simone Belometti, assente all’Assemblea. Il premio alla memoria del compianto telecronista Giuseppe Albertini è stato consegnato al giocatore prima della partita di CL del 22 aprile 2018 tra il Chiasso e l’Aarau.
I 6 nuovi soci dell’ATGS (da sinistra): Diego Medolago, Alessandro Zacchetti, Andrea Branca, Tarcisio Bullo presidente dell’ATGS, Rocco Leonardi, Giacomo Rizza e Nicola Martinetti (assente Luca Faranda)
14 marzo 2018 |
Offerta di sportpress.ch: Corso di aggiornamento a Lucerna |
Offerta di sportpress.ch: Corso di aggiornamento a Lucerna
sportpress.ch propone un corso di aggiornamento a favore dei suoi associati.
Il corso giornaliero in lingua tedesca avrà luogo mercoledì 19 settembre a Lucerna e sarà tenuto dal celebre giornalista tedesco Peter Linden, attivo in passato per la “Süddeutsche Zeitung”, che analizzerà insieme ai partecipanti i loro testi ricevuti in precedenza.
Come è composto un buon testo? Quali sono i titoli giusti? Cosa è importante citare in apertura di articolo? Come deve essere strutturato un articolo?; Questi sono solo alcuni dei temi che verranno trattati in questa giornata.
Il numero dei partecipanti è limitato ed, in caso di grande interesse, martedì 18 settembre verrà riproposto.
L’iscrizione ha un costo di 50 CHF ed è vincolante, gli interessati dovranno annunciarsi entro il 10 maggio all’ indirizzo email admin@sportpress.ch
5. April 2018 |
Neuer Medienchef für den FC Basel |
Neuer Medienchef für den FC Basel
Der FC Basel bekommt auf die neue Saison hin einen neuen Medienchef. Der 33-jährige Simon Walter übernimmt den Posten der 34-jährigen Andrea Roth, die sich nach fünf Jahren beim FC Basel beruflich neu orientieren will.
Walter arbeitet seit etwas mehr als zwei Jahren in der Kommunikationsabteilung des FCB. Er war für die Social-Media-Plattformen des Schweizer Meisters zuständig und war nebenbei Stellvertreter von Roth.
Die ganze Meldung zum Wechsel kann hier nachgelesen werden.
22 marzo 2018 |
Congresso di Strasburgo: Richiesta di libero accesso a eventi e manifestazioni |
Congresso di Strasburgo: Richiesta di libero accesso a eventi e manifestazioni
Nell’ incontro di Strasburgo tenutosi con la partecipazione dei rappresentanti di 12 comitati giornalistici sportivi, tra cui anche Sportpress.ch, è stato raggiunto un importante punto in d’incontro riguardo l’unificazione degli intenti; con l’obiettivo di garantire ai media posti di lavoro e condizioni adeguate e consone.
Va ricordata inoltre la decisione delle 12 associazioni di rinunciare alla partecipazione del previsto congresso AIPS di Antalya pianificato, e poi cancellato, per aprile a causa della situazione critica del paese ospitante; in Turchia sono stati, e vengono tutt’ora, arrestati diversi giornalisti e la libertà di stampa oltre a non essere minimamente garantita è decisamente limitata.
Il presidente AIPS Gianni Merlo, collegatosi con Strasburgo in video conferenza, ha spiegato che a causa di non meglio identificati “motivi tecnici” non è stato possibile organizzare l’incontro ad Antalya; lo stesso è stato quindi riprogrammato a Bruxelles per l’inizio di maggio. Sportpress.ch non parteciperà all’evento.
I rappresentanti presenti in Francia hanno avallato diverse proposte volte ad assicurare ai giornalisti la libertà lavorativa. La principale riguarda l’invio di una petizione denominata “New Access”, con destinatario il parlamento europeo, nella quale viene richiesta la garanzia di accesso illimitato a tutte le manifestazioni sportive.
A conferma di quanto richiesto sembra già esserci il supporto da parte del parlamento europeo anch’esso presente all’assemblea con due deputati appartenenti al partito dei verdi ed a quello dei socialisti democratici.
Problematiche di interesse generale da affrontare insieme
Durante questo proficuo incontro si è deciso di fare un fronte comune volto a risolvere insieme i problemi avuti in diverse nazioni.
Le lamentele per la poca collaborazione con i diversi addetti stampa delle società, associazioni ed enti sportivi sono aumentate in modo considerevole.
Tra i vari temi toccati il più significativo è stato inerente le linee guida e le procedure da seguire, con decisioni definitive, riguardo diversi aspetti come ad esempio l’accesso alla “Mix Zone” e l’ordine preciso nella scaletta per le interviste.
Riguardo al ruolo dei “social media” sono emersi alcuni dubbi e si è quindi deciso di osservarli con occhio critico.
Tra i partecipanti ai lavori va sottolineata la presenza di alcuni rappresentanti del comitato di protezione dei giornalisti CPJ (Committee to Protect Journalists).
Il benvenuto ed il saluto iniziale sono stati invece compito del vicesindaco di Strasburgo, anche responsabile per i diritti umani e le relazioni internazionali, Nawel Rafik Elmrini.
12 marzo 2018 |
A Macolin il corso di base per i giornalisti 2018 |
A Macolin il corso di base per i giornalisti 2018
Il corso di base, in lingua tedesca, per giovani giornalisti sportivi avrà luogo a Macolin da martedì 30 ottobre fino a venerdì 2 novembre; viste le tematiche trattate è particolarmente indicato per chi si approcia a questa nuova attività, per i giornalisti part-time ed i capi stampa delle società sportive.
Ricordiamo che per affiliarsi all’Associazione i nuovi membri devono partecipare ad un corso organizzato ATGS in collaborazione con sportpress.ch.
Per l’anno in corso non è previsto, e non sarà organizzato, nessun corso in lingua italiana in Ticino; eventualmente, se vi sarà un sufficiente numero di partecipanti, potrebbe avere luogo nel 2019.
Il corso si compone di diverse tematiche e nozioni di base spiegando le caratteristiche principali del sistema sportivo svizzero promuovendo le attività scelte. Il programma è molto vario, si spazia dal diritto sportivo ed i social media (questa serata sarà aperta a tutti i soci) fino ad addentrarsi nel mondo della stampa, produzione, fotografie e radio.
Indicazioni dettagliate inerenti i vari incontri e le date verranno pubblicati entro fine aprile sul nostro sito www.sportpress.ch.
11. März 2018 |
Fritz Bischoff neuer Präsident der Sektion St. Gallen |
Fritz Bischoff neuer Präsident der Sektion St. Gallen
Fritz Bischoff ist an der GV der Sektion St. Gallen zum neuen Präsidenten gewählt worden. Er hat die Nachfolge von Andreas Werz angetreten, der die Sektion seit 2011 geführt hat. Werz wird seinen Lebensmittelpunkt mittelfristig wieder in seine Wahlheimat Kolumbien verlegen.
Manchen ist Fritz Bischoffs Stimme im Radio SRF bekannt. Als freier Mitarbeiter arbeitet Bischoff zudem für Zeitungen und Zeitschriften.
7 febbraio 2018 |
Il Congresso AIPS annullato |
Il Congresso AIPS annullato
Il previsto congresso dell’AIPS, dal 3 al 7 aprile è stato annullato.
Il comitato internazionale è alla ricerca, per il mese di maggio, di un nuovo organizzatore.
Sportpress.ch insieme ad altri 11 comitati nazionali europei, si erano già pronunciati di boicottare il congresso. Motivo principale, limitazioni alla libertà di stampa in Turchia. In sostituzione , sportpress.ch, parteciperà in marzo ad un incontro promosso dai questi dodici comitati europei, che avrà luogo a Strasburgo.
2 gennaio 2018 |
Un felice 2018 |
Un felice 2018
Anche se l’anno nuovo è iniziato nel segno di una situazione mediatica difficile, auguriamo a tutti gli addetti ai lavori un felice 2018.
Letztes Jahr | Nächstes Jahr |